Dopo l’importante vittoria di sette giorni fa alla Monumentale di Torino, alla ripresa del campionato dopo la sosta natalizia, la Di Meglio Lavagna ’90 ospita tra le mura amiche della piscina del parco del Cotonificio i “cugini” della Chiavari Nuoto, nel tradizionale e sentitissimo “derby dell’Entella”.
Nei verdeblù, guidati dal confermato Emanuele Gianluca Federici, cinque i volti nuovi rispetto alla passata stagione. Simone Castagnola, classe ’91 centroboa, ha già vestito i colori verdeblù nel 2008; passato poi al Lavagna ’90, nelle ultime stagioni ha giocato nello Sporting Club Quinto. Francesco Marciano, classe ’93, ha militato nell’Andrea Doria in serie A2, mentre nella stagione passata ha indossato la calottina dell’Albaro Nervi.
Dino Rolla, classe ’88, capace di ricoprire sia il ruolo di centrovasca sia quello di difensore, ha già giocato per due stagioni nella Chiavari Nuoto, conquistando una qualificazione ai playoff nel 2013, è rientrato a Chiavari dopo la stagione alla Promogest Quartu Sant’Elena. È ritornato alla pallanuoto che conta, dopo uno stop di qualche anno, Nicola Giambruno, difensore classe ’90, cresciuto nel vivaio verdeblù.
Per il sodalizio di largo Pessagno, in ultimo, Lorenzo Davin, originario di Rapallo, leva ’98, proveniente dalle giovanili della Pro Recco, con cui si è laureato quest’estate vicecampione d’Italia Under 17; è un atleta molto prestante, un vero e proprio jolly, che può giocare secondo centroboa, difensore ma anche esterno, dato che è dotato di un buon tiro.
L’inizio della stagione non è stato di certo buono per i verdeblù; solo due vittorie nelle prime cinque giornate, l’ultima delle quali contro il quotato Bologna ha risollevato classifica e morale di tutto l’ambiente. L’infortunio del capitano Tommaso Botto, avvenuto ad inizio dicembre, ha di sicuro influito sul rendimento della squadra.
Il “derby dell’Entella” è sempre molto sentito da dirigenza a giocatori, per cui si cercherà di scendere in vasca per continuare la striscia positiva proprio ai danni dei “cugini” verdeblù. La prestazione offerta sabato scorso nella difficile vasca di Torino e l’amichevole infrasettimanale giocata contro la Rari Nantes Sori, formazione di categoria superiore, hanno dato ottimi segnali al tecnico dei lavagnesi Marco Risso.
Di sicuro un derby è sempre una partita insidiosa; la grande carica di motivazioni ed il gran numero di spettatori che questo evento ha sempre richiamato influiranno sul valore delle due compagini, portando grande equilibrio all’incontro.
Parecchi gli ex biancoblù che hanno militato nelle fila chiavaresi in questi ultimi anni; per tutti loro questa sfida ha un sapore particolare, in primis Marco Risso, allenatore della promozione nella massima serie, a seguire Casazza, Parisi, Governari ed il nuovo acquisto “Nanni” Westermann.
Appuntamento alla piscina del Parco del Cotonificio di Lavagna, agli ordini di Colombo e Costa, sabato, con fischio d’inizio fissato alle ore 18.