domenica 23 febbraio 2025 10:15
Visualizza la versione standard ›

ALTRI SPORT | 12 agosto 2017, 14:01

Ad Alessio Alessiani il trofeo Fi.Ma di pesca a ledgering

Il chiavarese si è imposto anche nella gara andata in scena al Lago di Giacopiane, precedendo sul podio Emanuele Oliva e Matteo Zamparutti; a premi pure Enrico Botto, Stefano Circella, Giorgio Sidoli e Giancarlo Gazzolo

Alessio Alessiani, al centro, tra Matteo Zamparutti e Emanuele Oliva

Alessio Alessiani, al centro, tra Matteo Zamparutti e Emanuele Oliva

Il Lago di Giacopiane non si smentisce mai e mette in difficoltà il nutrito numero di atleti Fi.Ma partecipanti alle due prove del campionato ledgering 2017 (pesca a fondo ai ciprinidi) svoltesi domenica 6 agosto (mattino e pomeriggio), rendendo la gara nel complesso molto tecnica e dalla interpretazione molto complessa e differenziata da settore a settore.

Grande merito ed abilità tecnica da parte del campionissimo Alessio Alessiani, che per la Fi.Ma Chiavari svolge le competizioni nelle acque interne, riuscendo ad inanellare ben due primi di settore, portando al peso al mattino ben 7,790 kg di scardole, vincendo anche l’assoluto di gara, mentre nel pomeriggio controlla il settore con 3,040 kg di pesce.

Con appunto due penalità, vince il trofeo ledgering Fi.Ma 2017, diventando campione sociale della specialità. Secondo posto sul podio e trofeo d’argento per un altro esperto dell’agonismo Fi.Ma, Emanuele Oliva, non nuovo a vittorie prestigiose di mare e acque interne, e anche in questa occasione con grande mestiere ha cercato di mettere in difficoltà Alessiani, respirandogli “sul collo” in una sfida diretta all’ultimo pesce.

Specialmente nella seconda prova, Emanuele ha tenuto testa al “campionissimo” a suon di catture, ed il colpaccio poteva riuscirgli quando, incannata una carpa, dopo una lunga lotta, ha voluto beffarlo andandosi a sfregare sulle rocce del fondo tranciando l’esiguo terminale di lenza. Vinta la gara del mattino con 2.185 grammi di pescato, nella seconda prova si ferma al secondo posto con 1.960 grammi di scardole, non sufficienti a vincere lo scontro diretto, ma comunque conquistando un buon argento del podio assoluto.

Bronzo assoluto per un attento e meticoloso Matteo Zamparutti, astutamente ha saputo utilizzare le lenze moderne del ledgering, che gli hanno permesso di recuperare quella posizione persa per un nulla al mattino, nello scontro diretto con Alessiani, fermandosi 3° di settore con 1.535 punti battuto da un “arcigno” Giorgio Sidoli, che gli ha sfilato il secondo posto per soli 90 grammi. Ma, come detto, Matteo non si è dato per vinto, mettendo tutti in riga nel pomeriggio, vincendo l’assoluto di gara con oltre 7 kg di pesce.

Un campionato ledgering, come abbiamo visto, combattuto e tecnico, in cui nomi  noti e meno noti sono potuti salire alla ribalta, mentre “altri”, con non meno esperienza, hanno dovuto ingoiare “amara polvere”, per cui vediamo la classifica di questa combattuta gara divisa per ogni singolo settore.

1^ prova, settore A: vince Emanuele Oliva con 2.185 punti, secondo Enrico Botto con 1.820, terzo Stefano Circella con 220. Settore B: vince Alessio Alessiani con 7.790 punti (assoluto di gara), secondo Giorgio Sidoli con 1.625, terzo Matteo Zamparutti con 1.535.

2^ prova, settore A: vince Matteo Zamparutti con 7.065 punti (assoluto di gara), secondo Enrico Botto con 2.875, terzo Stefano Circella con 1.725. Settore B: vince Alessio Alessiani con 3.040 punti, secondo Emanuele Oliva con 1.960, terzo Giancarlo Gazzolo con 1.785.

Si ringrazia la Sezione Fipsas di Genova, gestore del Lago di Giacopiane, per aver concesso la possibilità di svolgimento della gara, dedicando alla Fi.Ma una porzione di lago per tutta la giornata di domenica 6 agosto. Non dimentichiamo la collaborazione delle guardie Fipsas, che hanno vigilato il rispetto dei confini del campo gara per l’intera domenica e giorni precedenti. Un ringraziamento ai partecipanti, corretti e collaborativi, che hanno voluto provare questa moderna tecnica nelle difficili acque di Giacopiane.

Cs- Umberto Righi, Fi.Ma Chiavari

Indietro

Visualizza la versione standard ›