Il Covo di Nord Est apre le porte alla città di Santa Margherita Ligure. E viceversa. Lo storico locale, simbolo della movida, ha appena avviato un accordo di collaborazione con l'Ascom.
“La collaborazione vuole legare la serata del venerdì al Covino, locale appena rinnovato nella struttura e negli impianti, la cui ristorazione è curata da Zeffirino, marchio prestigioso in tutto il Mondo, con tutte le attività del territorio – spiega Max Costa, in rappresentanza del Covo di Nord Est di Santa Margherita Ligure -. Il progetto prevede che nella promozione e comunicazione delle serate, il locale promuova anche le attività commerciali che intendono collaborare, mettendo in risalto il loro nome, indirizzo ed offerta promozionale che vogliono attuare, magari evidenziando un'offerta dedicata alla giornata del venerdì".
In pratica, si vuole comunicare al cliente della discoteca che può vivere le città e quindi le loro attività commerciali, già dal mattino, evidenziando hotel, ristoranti, bar, pizzerie e tutte le attività commerciali dove può servirsi prima di andare a ballare.
"Questa promozione è gratuita per tutte le attività che vogliono aderire – dice ancora Max Costa -. Ovviamente le attività commerciali diventeranno a loro volta promotori della serata in discoteca, in modo da fornire un servizio ai propri clienti. Per agevolare questa promozione il locale fornirà ad ogni esercizio commerciale convenzionato, ingressi omaggio validi tutta la notte, da utilizzare per i loro clienti e per il loro staff. Inoltre, si vuole creare una giornata-evento che si concluda ovviamente in discoteca, dedicata alle città di Santa Margherita Ligure e Portofino ed alle loro attività commerciali".
La proposta del Covo di Nord Est è stata subito accolta con soddisfazione da parte di Augusto Sartori, neo presidente Ascom Santa Margherita Ligure e Portofino. "Stiamo avviando contatti anche con le varie associazioni di categoria dei paesi limitrofi a Santa Margherita Ligure – anticipa Max Costa – perchè l'unione fa la forza per spingere il territorio, soprattutto per i periodi pre e post estate e per allungare la stagione".