Reduci dal vittorioso torneo del PalaDonBosco, i Tigullio Sharks si sono presentati al PalaMaragliano di Genova per disputare la 13^ edizione del prestigioso Torneo Bandeko di Minivolley.
Un rapporto più che positivo tra partite vinte e perse e buonissimi piazzamenti in classifica per tutte le squadre schierate sono state solo il corollario di un pomeriggio di gioco, divertimento e tante emozioni per i giovani atleti che si sono sfidati sotto rete, in una manifestazione che nasce sotto i nobili intenti della solidarietà.
Tra i principali eventi per giovani pallavolisti nel panorama ligure, il torneo è infatti organizzato dalla Parrocchia di San Siro di Struppa con la collaborazione della Polisportiva Altavalbisagno, che ha messo a disposizione il proprio organico in termini di dirigenti, allenatori e anche giocatori per far funzionare al meglio una macchina complessa, che ha devoluto il ricavato alla onlus Bandeko, termine che in congolese significa "amico".
Questo torneo è legato infatti alla realizzazione di un ospedale a Kabinda, in Congo, inaugurato e diventato operativo circa dodici mesi fa, dopo tanti anni di lavoro e sacrifici.
Ma ogni ulteriore contributo è importante per garantire la continuità delle attività in un territorio che sarebbe altrimenti privo di qualunque assistenza sanitaria.
Oltre che con la loro presenza, i bambini stessi hanno contribuito - come avviene dalla prima edizione - ricevendo, al posto di quelle "vere", medaglie di cartone che simbolicamente per loro varranno come ricordo della partecipazione, ma che permettono di devolvere quanto risparmiato al sostegno delle necessità quotidiane dell'ospedale.
Per i Tigullio Sharks è stata la seconda partecipazione alla manifestazione, che si è chiusa con l'orgoglio di aver potuto schierare i propri allievi su un palcoscenico così importante davanti ad un pubblico davvero numeroso, con la consapevolezza di aver migliorato sul campo i risultati dell'anno passato, ma anche di aver fatto vivere ai giovani atleti un'esperienza istruttiva e formativa per il futuro, sia sul piano personale che tecnico. È stato fatto un ulteriore passo nel percorso di crescita del progetto.