sabato 22 febbraio 2025 15:40
Visualizza la versione standard ›

ALTRI SPORT | 09 novembre 2016, 13:33

Rugby giovanile, gli Under 18 della Pro Recco avanti tutta

Gli Squaletti del sodalizio FTGI Pro Recco Spezia hanno regolato i bresciani del Rovato con un perentorio 36-12

Nella foto di Francesco Torina gli Under 18 della FTGI Pro Recco Spezia in azione

Nella foto di Francesco Torina gli Under 18 della FTGI Pro Recco Spezia in azione

Da Lorenzo Peragallo

Gran bella prova  degli Squaletti Under 18 del sodalizio FTGI Pro Recco Spezia, che regolano i bresciani del Rovato con un perentorio 36-12.

Il lavoro dell’head coach Rocco Tedone, coadiuvato dagli Squali della prima squadra Davide Noto per la mischia e Cristhian Becerra per i trequarti, comincia a dare i suoi frutti.

Una mischia dominante e tecnicamente superiore dà subito il “la” alla gara e, al 5’ del primo tempo, al termine di una rolling maul, il tallonatore Demarchi schiaccia in meta, bissando la marcatura segnata contro il Calvisano.

La partita è un assolo recchelino e al 18’ è Baldassarri ad andare in meta per il 10-0, imitato, dopo una bella azione alla mano, dal secondo centro Fossa, che segna il 15-0 che Prampi trasforma per il 17-0.

Negli ultimi minuti della prima frazione di gara gli ospiti, con un’orgogliosa reazione, riescono a muovere il loro punteggio e il parziale si chiude sul 17-5.

Nonostante la meta subita, l’atteggiamento degli Squaletti rimane determinato e al 6’ della ripresa, dopo l’ennesima rolling maul, è il pilone Pagano a marcare la sua prima meta stagionale, trasformata da Prampi per il 24-5.

Con il bonus offensivo già in tasca, i biancocelesti continuano a giocare con tranquillità e al 21’ è il seconda linea Rivolo a portare il punteggio sul 29-5.

A questo punto, forse appagati dal risultato, i nostri rifiatano e si fa sotto il Rovato, che viene premiato al 27’ dalla realizzazione di una meta trasformata.

La partita però non è finita e in chiusura di gara il mediano d’apertura Lollo Romano trova un “buco” tra le maglie difensive dei bresciani involandosi in meta in mezzo ai pali, Prampi trasforma facilmente e fissa il punteggio finale sul 36-12 (5-0).

Buona prova di tutta la squadra, benché “orfana” del mediano di mischia Stefano Romano, che ha esordito, per la felicità di tutti, in prima squadra: Prampi, schierato come mediano di mischia e Lorenzo, fratello di Stefano, che ha giocato mediano d’apertura, si sono fatti valere disputando un’ottima gara.

Con questa seconda vittoria consecutiva, gli Squaletti fanno un bel balzo in avanti in classifica, scavalcando lo stesso Rovato e il VII Torino (sconfitto a Viadana), portandosi al quinto posto a due soli punti dalla quarta in classifica e a cinque dalla terza, nonostante una partita ancora da recuperare.

Formazione: Mitri, Gadaleta (sost. Pinaider), Fossa (sost. Bongi), Biggi  (sost. Miceli), Armijos (sost. De la Torre), L. Romano, Prampi, Rosa (sost. Rivolo), Vergassola, Baldassarri, Paradiso, Matulli, Pagano (sost. Daneri), Demarchi (sost. Barisone), Centanaro.

Marcatori: Demarchi, Baldassarri, Fossa, Pagano, Rivolo, L. Romano L. Trasf. Prampi 3 su 6.

Risultati:

Cus Genova - Cogoleto & P. Ovest 39 - 0

Calvisano - Cus Milano 34 - 14

FTGI Rugby Pro Recco Spezia - Rovato 36 - 12

Asr Milano - Monferrato 49 - 10

Viadana - VII Torino 51 - 3

Classifica: ASR Milano 25, Calvisano 20, Viadana 17, Monferrato 14, FTGI Pro Recco Spezia 12, Rovato 11, VII Torino 10, Cus Genova 10, Cus Milano 3, Cogoleto & P. Ovest 0.

Emy Forlani - Addetta stampa e comunicazione Pro Recco Rugby

Indietro

Visualizza la versione standard ›