lunedì 28 aprile 2025 16:14
Visualizza la versione standard ›

ALTRI SPORT | 12 giugno 2015, 15:27

Campionato provinciale di pesca a mosca, la situazione

I portacolori del Fly Genova Sciaguri e Bertuccini si impongono nella seconda prova, gli altri premi vanno agli alfieri della Fi.Ma Chiavari, Circella e Barbieri (secondi), Fasce e Govi (terzi)

Da sinistra nella foto Giorgio Bertuccini (Fly Genova), primo assoluto in classifica generale, Filippone (giudice di gara Fipsas) e Poggi (direttore di gara)

Da sinistra nella foto Giorgio Bertuccini (Fly Genova), primo assoluto in classifica generale, Filippone (giudice di gara Fipsas) e Poggi (direttore di gara)

Colpo di scena nella seconda prova del campionato provinciale di pesca a mosca in torrente.

La variazione del campo di gara è stata imposta dalla Fipsas nazionale, passando dal previsto torrente Aveto al fiume Trebbia, per vincoli di regolamento dell’imminente finale di campionato italiano, che per l’appunto si svolgerà tra pochi giorni in Aveto, andando di fatto a scombussolare le strategie tecniche di gara, ampliate anche dallo scarso numero di catture, probabilmente dovute ad un repentino ed inatteso abbassamento delle temperature dell’acqua a seguito delle pessime condizioni atmosferiche di quei giorni.

La gara in due manche si è svolta nelle acque del Trebbia, con la tecnica no kill sul selvatico; il campo di gara si distribuiva per diversi km, suddiviso in box non più corti di 300 metri ed in numero pari ai concorrenti iscritti. Organizzazione di gara del Fly Club Genova per conto della sezione Fipsas di Genova.

Vittorie di gara. Su tutti si impone Carlo Sciaguri (Fly Genova), che oltre a vincere il settore conquista l’assoluto di gara con 15 catture totalizzando 7.660 punti. Anche l’altro settore va in mano al Fly Genova con Giorgio Bertuccini che porta alla misura 13 trote per 6.440 punti.

Il resto dei premi sono della Fi.Ma Chiavari, infatti nella manche del mattino, secondo posto a Stefano Circella con 10 trote per 5.020 punti e terzo posto di Giancarlo Fasce con 9 trote e 4.300 punti. Nella manche del pomeriggio, Alessandro Barbieri conquista un prezioso secondo posto con 6 trote e 3.240 punti, e Valerio Govi, con 5 pesci per 2.780 punti, guadagna il terzo posto.

Classifica generale. Dopo due prove, la somma dei piazzamenti altalenanti ha generato uno scombussolamento della classifica, rimescolando l’ordine dei papabili alle qualificazioni alla fase nazionale, tanto che occorrerà attendere la terza prova del 21 giugno per capire chi entrerà nei primi dieci posti. Questo comprova l’alto valore tecnico degli atleti partecipanti, per cui possono essere innumerevoli gli scenari che si andranno a formare in Aveto a giugno.

Vediamo ora lo stato attuale della classifica, che vede due uomini Fly Genova al comando. Primo assoluto Giorgio Bertuccini con 3 penalità (2+1); secondo posto per Alberto Nicolini 7 penalità (3+4); terzo posto per il giovane campione Fi.Ma Valerio Govi anche lui a 7 penalità (4+3); quarto posto per Carlo Sciaguri (Fly Genova) con 8 penalità; quinto Bruno De Benedetti (Fly Genova) 8 penalità; sesto un altro giovane Fi.Ma, Matteo Zamparutti a 9 penalità; settimo Mario Gambetti, il plurititolato portacolori della Cicagnese, anche lui a 9 penalità; ottavo Giancarlo Fasce, vecchia volpe Fi.Ma, sempre con 9 penalità; nono Alessandro Barbieri (Fi.Ma) a 10 penalità; decimo il giovane talento della Cicagnese Giacomo Marcone con 11 penalità.

Sono molti i talenti Fi.Ma che seguono in classifica e che possono ancora risalire in posizioni utili per la qualificazione agli Italiani 2016. Ad occupare, attualmente, piazzamenti di rispetto sono Claudio Marino, Michel Apollaro, Stefano Circella, Alberto Fatucchi e Carlo Casareto.

Appuntamento quindi al 21 giugno in Aveto per assistere alla terza ed ultima prova, con cui il regolamento prevede di decurtare a metà la massima penalità del peggior piazzamento di classifica. Ne vedremo delle belle!

Umberto Righi - Fi.Ma Chiavari

Indietro

Visualizza la versione standard ›