Importantissima vittoria quella ottenuta sabato in trasferta nel IV turno del campionato nazionale di serie A2 maschile per il Di Meglio Lavagna '90. Dopo un avvio un po' contratto i ragazzi di Marco Risso trovano il break decisivo nella seconda metà di gara recuperando lo svantaggio iniziale ed andando a vincere l'incontro con un buon margine, in una vasca difficile contro una formazione coriacea.
Partenza buona dei padroni di casa che passano per primi in vantaggio con una facile conclusione di Amelio. Pareggio di Vuleta in superiorità e nuovo sorpasso dei giallorossi. Seconda frazione terminata in perfetto equilibrio e risultato a metà incontro sul 5-4 a favore della Rari Nante Imperia 57.
Il gioco prodotto in vasca dai lavagnesi, fatto di un ottimo lavoro difensivo e tanto nuoto, inizia a pagare dall'inizio delle terza frazione. I padroni di casa mano a mano che il tempo scorre appaiono visibilmente meno lucidi e reattivi. Gli ospiti ribaltano quindi la gara, e grazie a due parziali, 1-4 ed 1-3, portano a casa i tre punti con una convincente vittoria per 11-7.
Da segnalare per i lavagnesi Filip Vuleta autore di quattro reti e Giovanni Graffigna capace di neutralizzare due penalty. Per la Rari Nantes Imperia 57 Amelio giocatore dalla sempre ottima visone di gioco.
Di seguito il tabellino di Rari Nantes Imperia 57-Di Meglio Lavagna '90: 7-11 (2-1, 3-3, 1-4, 1-3)
Rari Nante Imperia 57: Foroni, Ferrari, Strafforello 1, Capanna 3, M. Parodi, Gazzano, Di Fabio, Milani, Somà 1, N. Parodi 1, Amelio 1, Grossi. Allenatore Fratoni.
Di Meglio Lavagna '90: Graffigna, Risso, Governari, Pedroni, Giusti, Cimarosti, Vuleta 4, Cotella, Felugo 3, Martini, Bianchetti, Parisi 2, Casazza 2 (1 rig). Allenatore Risso. Arbitri Baglietto di Pallare e Daniele Bianco di Rapallo. Superiorità numeriche: Imperia 5/12 + 2 rigori falliti da Amelio nel primo (parato) e da Strafforello nel quarto tempo (parato) e Lavagna 4/8 + 1 rigore. Note: espulso nel terzo tempo Milani (I) per gioco scorretto. Usciti per limite di falli Cotella (L) nel terzo e Giusti (L) nel quarto tempo.