venerdì 25 aprile 2025 09:22
Visualizza la versione standard ›

ALTRI SPORT | 31 ottobre 2013, 10:38

Beach volley, anche lo Squalo Charlie di Chiavari nella Lega Italiana

La società chiavarese, formata da un gruppo di indomabili appassionati di pallavolo sulla sabbia, tra le protagoniste a Modena della prima edizione della coppa messa in palio dalla Lega Italiana Beach Volley

I fondatori dello Squalo Charlie Chiavari: in piedi da sinistra: Chicco Vexina, Max Corradi, Enzo Reggioni, Giampi Tomà, Fabio Porro. Accosciati da sinistra: Stefano Tomà, Larry Trabucchi, Adriano Podestà

I fondatori dello Squalo Charlie Chiavari: in piedi da sinistra: Chicco Vexina, Max Corradi, Enzo Reggioni, Giampi Tomà, Fabio Porro. Accosciati da sinistra: Stefano Tomà, Larry Trabucchi, Adriano Podestà

Alla Beach Volley Academy la prima coppa della Lega Italiana Beach Volley. Quella di domenica 27 ottobre 2013 sarà una data che rimarrà negli annali del beach volley italiano per la disputa del primo torneo di beach per società.

Grazie alla Lega Italiana Beach Volley e allo sponsor Punto s.r.l., è stata organizzata la LIBV Cup by PUNTO srl, ovvero il primo evento di beach volley che ha visto coinvolte sei società di beach provenienti da tutta Italia.

A Modena, nella culla della pallavolo italiana, si sono affrontate la Beach Volley University di Cesenatico, la Beach Volley Academy di Roma, lo Squalo Charlie di Chiavari, la Beach Volley League di Ravenna/Modena, la Royal Beach Roma e il PalaUno Milano.

Le sei società sono state divise in due gironi da tre squadre ciascuno e si sono affrontate con la formula del tutti contro tutti, con successive semifinali incrociate e finali. Ogni società si è presentata con due squadre maschili: una Pro e una Amatoriale. Questa formula è stata studiata per coinvolgere, come da obiettivi LIBV, anche la base delle scuole.

Le sfide si sono giocate Pro vs Pro e Amatori vs Amatori; in caso di una vittoria per parte si è disputata una terza partita con Pro-Amatore vs Pro-Amatore delle due società. La BVA, ha sconfitto in finale la BVU dopo due partite al cardiopalma che hanno entusiasmato il folto pubblico presente. Terzo classificato il PalaUno di Milano che ha battuto nella finalina la Royal Beach di Roma.

Questi tutti i risultati del torneo. Girone 1: BVU Pro vs SQUALO Pro 2-0, BVU Ama vs SQUALO Ama 2-0, SQUALO Pro vs ROYAL Pro 1-2, SQUALO Ama vs ROYAL Ama 2-1, golden set SQUALO vs ROYAL 15-18. BVU Pro vs ROYAL Pro 2-0, BVU Ama vs ROYAL Ama 2-1.

Girone 2: PALAUNO Pro vs BVL Pro 2-0, PALAUNO Ama vs BVL Ama 2-0, BVL Pro vs BVA Pro 0-2, BVL Ama vs BVA Ama 2-0, golden set BVL vs BVA 12-18, PALAUNO Pro vs BVA Pro 0-2, PALAUNO Ama vs BVA Ama 1-2.

Semifinali BVA Pro vs ROYAL Pro 2-0, BVA Ama vs ROYAL Ama 2-0, BVU Pro vs PALAUNO Pro 2-0, BVU Ama vs PALAUNO Ama 2-0. Finale 5°/6° posto SQUALO Pro vs BVL Pro 2-0, SQUALO Ama vs BVL Ama 0-2, golden set SQUALO vs BVL 18-16.

Finale 3°/4° posto PALAUNO Pro vs ROYAL Pro 2-1, PALAUNO Ama vs ROYAL Ama 2-0. Finale 1°/2° posto BVA Pro vs BVU Pro 2-0 (18-14; 18-16), BVA Ama vs BVU Ama 2-1 (18-13; 19-21; 15-13).

CLASSIFICA FINALE: 1^ BVA con Manni-Manni (Pro) e Campitelli-Campitelli (Ama), 2^ BVU con Casadei-Nascimento (Pro) e Rossi-Conti (Ama), 3° PALAUNO con Carucci-Crusca (Pro) e Dallocco-Mariani (Ama), 4° ROYAL con Paolini-Del Carpio (Pro) e Cataldo-Todaro (Ama), 5° SQUALO con Podestà-Donolato (Pro) e Corradi-Vexina (Ama), 6° BVL con Bernardi-Belletti (Pro) e Mazzotti-Duncan (Ama).

Comunicato stampa Lega Italiana Beach Volley

Indietro

Visualizza la versione standard ›