sabato 08 febbraio 2025 03:14
Visualizza la versione standard ›

CALCIO | 28 ottobre 2013, 10:30

Serie D, Lavagnese che carattere: in 10 uomini raggiunge il Giana Erminio

Decisiva la rete di Mura nel finale. Alla fine il pari può anche andar bene per come si era messa, ma l’arbitro ha davvero fatto molti pasticci: nel primo tempo ha lasciato correre tante situazioni dubbie che potevano risolversi a nostro favore e a inizio ripresa invece per un fallo in mezzo al campo di Avellino non intenzionale ha estratto il cartellino rosso. Noi siamo stati molto bravi in 10 contro 11 a reagire, a fare la partita, a pareggiarla e a provare a vincere. Il mister è stato molto saggio a gestire l’inferiorità numerica”

foto profilo Facebook Usd Lavagnese

foto profilo Facebook Usd Lavagnese

Finisce 1-1 il big match della nona giornata fra la Lavagnese di mister Dagnino e l’ancora imbattuta matricola Giana Erminio. Succede tutto nella ripresa: prima l’espulsione di Avellino (rosso diretto al 50′) che lascia in dieci i bianconeri (già privi dello squalificato Poesio), poi il gol del vantaggio ospite con Marotta, quindi nel finale lo splendido gol di Mura che fissa il risultato sull’1-1. Prossimo impegno per i bianconeri la trasferta di Santhia.

Questo il commento del dt bianconero Paolo Scalzi, raccolto dal sito internet della Lavagnese: "Alla fine il pari può anche andar bene per come si era messa, ma l’arbitro ha davvero fatto molti pasticci: nel primo tempo ha lasciato correre tante situazioni dubbie che potevano risolversi a nostro favore e a inizio ripresa invece per un fallo in mezzo al campo di Avellino non intenzionale ha estratto il cartellino rosso. Noi siamo stati molto bravi in 10 contro11 areagire, a fare la partita, a pareggiarla e a provare a vincere. Il mister è stato molto saggio a gestire l’inferiorità numerica”.

Scalzi ha l’amaro in bocca, perché tutto sommato il Giana Erminio, pur essendo un’ottima squadra, non ha fatto granchè: “Pur non creando tante situazioni nel primo tempo (un tiro di Currarino poteva avere miglior fortuna, ndr) abbiamo lasciato davvero poche iniziative a loro, abbiamo provato a pungere ma senza riuscirci dice ancora Scalzi a lavagnese.com -. Nella ripresa prima di subire il gol abbiamo avuto una palla importante con Ferrando, ma sul ribaltamento di fronte siamo andati sotto. Peccato perché nel secondo tempo eravamo partiti con la voglia di sbloccare la partita, e rimanere in 10 ci ha condizionato, anche perché loro sono bene organizzati e hanno qualche individualità di spicco davanti. In 10 comunque tante squadre avrebbero mollato, noi invece abbiamo reagito, segnando un gol bellissimo con Mura che si è coordinato splendidamente insaccando in mezza rovesciata, una rete dall’alto coefficiente di difficoltà”.

“Abbiamo pareggiato –continua Scalzi- una partita che poteva diventare complicata. Questo rimane un campionato da vivere alla giornata, per ora Vado e Caronnese sono in fuga, hanno individualità importanti, non mi sorprendono. L’organizzazione di squadra sta premiando queste due formazioni anche se non erano le favorite della vigilia. Domenica andremo a Santhia senza Avellino e Rusca, sarà una trasferta difficile ma dopo il sesto risultato utile consecutivo abbiamo voglia di continuare a fare bene. Abbiamo valori tecnici e mentali importanti, e mister Dagnino ha dimostrato ancora una volta di essere un tecnico molto preparato”.

IL TABELLINO

LAVAGNESE-GIANA ERMINIO 1-1

Reti: st 26’ Marotta, st 39'Mura

LAVAGNESE (4-3-2-1):  Parma 6; Ferrando 6 (st 31’ Boggiano ng), Rusca 6, Di Leo 6.5, Garrasi 6.5; Avellino 6, Venuti 6.5, Bianchi 6 (st 14’ Mura 7); Dell’Anna 6 (st 8’ Damiani 6.5), Currarino 6.5; Croci 6. A disposizione: Cammarota, Cilia, Giambarresi, Nicolini, Chiarabini, Mosto. All. Dagnino.

GIANA ERMINIO (4-4-2): Sanchez 6; Sosio 6.5, Bonalumi 6, Chiappella 6, Solerio 6.5; Ferrè 6 (st 33’ Torrisi 5), Marotta 7, Biraghi 7, Spiranelli 6 (st 31’ Bergamini ng); Recino 6 (st 27’ Forbiti ng), Perna 6. A disposizione: Deidda, Crociati, Massari, Cascino, Cavalleri, Levati. All. Albè.

ARBITRO: Rognoni di Arco Riva; assistenti Patil di Trento e Mencagli di Grosseto.

 

NOTE: espulsi al 27’ pt Sannino (allenatore in seconda della Lavagnese) per proteste, al 37’ pt Albè (allenatore del Giana Erminio) per proteste, al  4’ st Avellino per gioco violento, al 48’ st Torrisi per gioco violento

Indietro

Visualizza la versione standard ›