Sestri Levante in crisi, adesso spunta anche il nome di Walter Viganò. Il tecnico Riki Di Bin ormai ad un passo dall'esonero, dopo cinque sconfitte consecutive in campionato e l'eliminazone dalla Coppa Italia ad opera del Jolly Montemurlo.
Oltre a Fabio Fossati, già contattato dal presidente Mario Arioni, e più volte invocato dai tifosi del Sestri Levante, rimbalza il nome di Walter Viganò che, secondo quando riporta il Corriere Mercantile di oggi, in un articolo a firma di Joel Capello, sarebbe stato proposto dal direttore sportivo Marco Barghigiani, in caso di, appunto, esonero di Di Bin, scelta ormai inevitabile.
Ma chi è Walter Viganò? Ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista. Cresce calcisticamente nell'Inter. Nel 1977 gioca una stagione nell'Abbiategrasso in Serie D, mentre l'anno seguente debutta tra i professionisti con la Salernitana nella neonata Serie C1. Nel 1979 disputa la sua prima stagione in Serie B con la Sambenedettese e dal 1980 resta nella stessa categoria con il Pisa, giocandovi due anni culminati con la promozione in Serie A.
Nel 1982 non segue i nerazzurri in massima serie, ma resta in Serie B alla Cremonese, con la quale disputa quattro stagioni in cadetteria e, dopo la promozione dell'annata 1983-1984 una in Serie A (nella quale segna una rete in occasione della sconfitta esterna con la Lazio del 28 ottobre 1984). Dal 1987 prosegue la carriera in serie C1 con le maglie di Casertana e Pro Livorno.
In carriera ha totalizzato complessivamente 23 presenze e una rete in Serie A e 218 presenze e 7 reti in Serie B.Come allenatore ha iniziato in serie D, portando alla salvezza il Turate nel 2007\08. Poi ha guidato la Biellese e il Borgosesia.