CALCIO | sabato 08 febbraio 2025 20:50

CALCIO | 12 ottobre 2013, 16:03

Virtus Entella, è l'ora di Sarno

Per la prima volta quest'anno i chiavaresi giocheranno con il trequartista. Prina:”In estate abbiamo costruito la squadra per giocare in questo modo. Bello tornare a Chiavari dopo un periodo abbastanza lungo. La mia squalifica? Non l'ho capita. Davvero, non ho detto nulla”. Rientra Troiano. Pedrelli a centrocampo.

Gennaro Volpe, capitano dell'Entella, tornerà a giocare nel ruolo di esterno destro come più volte accaduto in questo inizio di stagione.

Gennaro Volpe, capitano dell'Entella, tornerà a giocare nel ruolo di esterno destro come più volte accaduto in questo inizio di stagione.

Arriva l'Albinoleffe per il big match della Prima divisione e l'Entella schiera il modulo per il quale in estate è stata costruita. Oggi dietro alle due punte Rosso e Moreo ci sarà Vincenzo Sarno. Il tecnico Luca Prina aveva fatto intuire già la settimana scorsa che il trequartista arrivato dalla Reggina era pronto. “E' cinque settimane che si allena con noi – conferma l'allenatore -. Non ha i novanta minuti forse, ma può stare in campo a lungo. Ha i tempi e le caratteristiche per giocare dietro alle punte”.

L'Entella torna a giocare davanti al proprio pubblico dopo varie settimane. “Sempre bello giocare al Comunale soprattutto in un momento come questo dove l'entusiasmo è palpabile – sottolinea Prina -. Bello anche poter proporre una partita di questo spessore contro un avversario di prima fascia. Ce la metteremo tutta per fare il meglio possibile andando alla ricerca di conferme”.

Tra queste, alla luce delle ultime due uscite, c'è la sensazione che l'Entella di quest'anno in trasferta sia una squadra con più personalità. Prina, però, resta cauto. “Tutto sommato le indicazioni ci sono – dice l'allenatore -. Ma è presto per fare queste valutazioni. Diciamo che lavoriamo per migliorarci”.

La nota negativa del match con l'Albinoleffe è data dal fatto che Prina dovrà restare a guardare a causa della squalifica per tre giornate. “Credo di non meritarle – dice il tecnico -. Nella sentenza si parla di reiterate proteste. A dire il vero, invece, ho detto all'assistente che non ero d'accordo su un fuorigioco. Ma non ho aggiunto nulla, nemmeno quando sono stato allontanato. E nei primi venti minuti non ho detto nulla, non rientra nemmeno nel mio modo di essere. L'unica spiegazione che posso darmi è che anche l'allenatore del Perugia ha preso tre giornate. Forse c'è l'indicazione di punire più severamente le espulsioni degli allenatori. Però, ripeto, non mi sembra di aver fatto nulla di così grave”.

Per quello che riguarda la formazione, Pedrelli dovrebbe giocare a centrocampo al fianco di Di Tacchio e del rientrante Troiano. “Pedrelli nasce come mezz'ala – dice Prina -. E' un ruolo che sa fare e che ha ben interpretato anche a Vicenza quando è entrato”.

Ecco la probabile formazione:

ENTELLA (4-3-1-2) Paroni; Volpe, Russo, Cesar, Cecchini; Pedrelli, Di Tacchio, Troiano; Sarno; Moreo, Rosso. In panchina assieme al tecnico in seconda Sergio Spalla ci saranno Zanotti, Pedrelli, Argeri, Raggio Garibaldi, Staiti, Guerra, Magnaghi.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore