A pochi giorni dal via del campionato, la Lavagnese si concede un vero e proprio bagno di folla con la presentazione della Prima Squadra e dell’intero settore giovanile all’interno della suggestiva cornice di Piazza della Libertà. Con puntualità svizzera e un clima che, alla fine, non ha fatto troppe bizze, la serata è stata un grande successo, anche grazie alla perfetta organizzazione dello staff della Lavagnese, perfettamente guidato dall’addetto stampa e pubbliche relazioni Andrea Fusieto.
A presentare la serata, con il piglio di un vero Carlo Conti di casa nostra, è stato lo stesso Fusieto che ha saputo tenere il palco, nonostante la necessità di abbreviare al massimo i tempi a causa del rischio pioggia sempre in agguato. Alle 21.30, come da programma, la piazza era gremita e sul palco sono stati chiamati per primi i componenti dell’intero staff del settore giovanile della Lavagnese, a testimonianza della grande attenzione ed importanza che il sodalizio bianconero riconosce nelle sue leve più in erba. Sotto i riflettori, quindi, tutti i volti nuovi e meno nuovi che, ogni settimana, lavorano a fianco dei ragazzi delle squadre giovanili per farli crescere non solo tecnicamente ma anche e soprattutto secondo i principi di lealtà, sportività e rispetto che questa società da sempre professa. Foto di gruppo, tanti applausi e un grande in bocca al lupo per tutti.
A seguire, è stata poi la volta della prima squadra, con i giocatori chiamati sul palco da Andrea Fusieto uno per uno, così da presentare al meglio tutti, sia le vecchia conoscenze dei tifosi bianconeri (anche ieri sera immancabilmente presenti, a proposito, grazie di cuore!) che i parecchi volti nuovi arrivati in questo mercato estivo alla corte di mister Dagnino. Dopo la rosa, ovviamente, è stata la volta dello staff tecnico e dirigenziale al seguito della Prima Squadra. Tutti quindi sul palco per ricevere l’applauso e l’abbraccio della città, come in bocca al lupo per la nuova avventura, la 12-esima di fila per la precisione, in Serie D.
Un traguardo che pochissime squadre in Italia possono vantare e che inizia a profumare di record.Un dato statistico che è stato anche ricordato dal presidente Stefano Compagnoni, salito sul palco per ringraziare di persona i propri tifosi, la città di Lavagna e l’amministrazione comunale, oltre a tutti quelli che lavorano quotidianamente e con grande sacrificio per il bene della Lavagnese. Un altro traguardo, poi, è quello tagliato dal presidente Compagnoni con questa nuova stagione, arrivato alla bellezza di 15 annate al timone della società bianconera, un vero e proprio matrimonio con i colori di questa squadra. Grazie di cuore, presidente!
Ai ringraziamenti, ai saluti e agli “In bocca al lupo” si è unito anche il sindaco di Lavagna Giuliano Vaccarezza che, invitato sul palco dal presidente Compagnoni, ha rinnovato l’impegno dell’amministrazione comunale al fianco della Lavagnese e dello sport della città.Alla fine, quindi, nemmeno qualche goccia di pioggia ha fermato la grande festa della Lavagnese che ha così potuto presentarsi alla propria città, ricevendo in cambio un grandissimo abbraccio di pubblico e di calore. Ma soprattutto, in bocca al lupo ragazzi!