domenica 27 aprile 2025 16:10
Visualizza la versione standard ›

ATTUALITA' | 27 agosto 2013, 13:28

Federica Moro ospite d'onore della nona edizione di "Sapore di sale" al Carillon di Paraggi

Sabato 7 settembre l’evento di gala benefico, che sostiene un progetto specifico di ricerca della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica Onlus, di cui Matteo Marzotto è cofondatore, è organizzato annualmente da Claudia Mattioli

foto da http://sognidatempolibero.files.wordpress.com/

foto da http://sognidatempolibero.files.wordpress.com/

L’evento di gala benefico, che sostiene un progetto specifico di ricerca della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica Onlus, di cui Matteo Marzotto è Cofondatore, è organizzato annualmente da Claudia Mattioli.                                                                                                                                               Nelle scorse edizioni sono stati raccolti fondi a sostegno dell' Unicef finalizzata al progetto delle vaccinazioni contro le sei malattie killer per i bambini dello Tzunami, dell'Unicef finalizzata al progetto Unicef-Fondazione Nelson Mandela Scuole per l'Africa per l'Angola, dell’Associazione Vida in Brasile, finalizzata alla costruzione del centro medico di prima assistenza nel villaggio di Pititinga, dell'Associazione Vida a Pititinga, finalizzata al progetto di costruzione delle cisterne per l'acqua per la comunità di Pititinga e dal 2009 abbiamo consolidato la raccolta  finalizzandola unicamente ogni anno alla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica su progetti di ricercatori genovesi.                                                                             

La loro delegazione ligure con sede a Genova si avvale tra gli altri ricercatori della collaborazione del Prof.Mauro Mazzei che opera all'interno dell'Università di Genova. I testimonial delle precedenti edizioni sono stati l'Ambasciatore Unicef Cristiano De Andrè, l'Ambasciatore di bontà Unicef German Frers, Enrico Bertolino, Alberto Fortis , Matteo Marzotto, il discografico Stefano Cecchi e Federica Moro.                                                                                                                    

Per la prossima edizione, in programma per sabato 7 settembre ci sarà ancora Federica Moro, ormai affezionata testimonial. La raccolta fondi sarà finalizzata all'adozione parziale del progetto specifico già sostenuto gli scorsi due anni  "Colture Primarie" del Prof.Galietta all'interno del Gaslini.                                                                                                                                                               Artisti e personaggi del mondo dello spettacolo, della moda e dello sport saranno contattati per sostenere attraverso la loro partecipazione la raccolta fondi, tra cui il giornalista conduttore Roberto Rasia dal Polo, che presenterà come di consueto.                                                                                                                     Con i premi di maggior valore terremo un'asta a cura della Casa d'Aste Wannenes, i restanti saranno messi nella lotteria. Molti sponsor mettono a disposizione ogni anno bellissimi premi per asta e lotteria, da Genoa una maglia auatografata da Boriello, un pallone ed una maglia di Pepe della Juventus autografate da vari giocatori tra cui Buffon e Pirlo, una maglia dell'Inter  autografata da Massimo Moratti donata dall' Inter Club Portofino e Santa Margherita Ligure e una maglia autografta da Gastaldello da Sampdoria: una maglia autografata.                                                                                                                                                             Tra i premi in asta: un weekend sul Dionea, splendido motor yacht di 52 metri (con sei cabine doppie, 12 persone, il terzo o quarto weekend di settembre, meta le Cinque Terre o Portofino o Punta Chiappa e S.Fruttuoso, donato dai Cantieri Mariotti di Genova,  un orologio Acquatimer Chronograph Edition Galapagos Island IWC (risultato di un'evluzione della tecnica orologiera. Mediante un sofisticato procedimento di vulcanizzazione la cassa in acciaio viene rivestita di uno strato di caucciù color nero opaco. Impermeabile 12 bar, carica automatica con riserva di carica 44 ore, datario e indicazione del giorno), da Dream & Charme un weekend per due persone presso l'hotel 5 stelle lusso L'angolo di San Pietro a Roma, una giornata in barca modello Chris Craft Launch 28 a Portofino con marinaio offerta da Fingermol, un bracciale in orio titanio e pietre preziose della gioielleria Gismondi di Portofino , un'abito sartoriale su misura di Roberto Biagini, una mezza forma di Parmigiano Reggiano dop di produzione di montagna di alta qualità, della ditta Bergamaschi casearia di Suzzara (MN), tre generazioni specializzate nella produzione e stagionatura, maglie autografate di Juventus, Inter, Genoa e Sampdoria, un pleid per vedere la partita rossoblu.                                                                                                                                                             Altri bellissimi premi in lotteria che spaziano dal design, all'arte, alla moda, all'enogastronomia, allo sport, al beauty, al wellness...come varie confezioni con un trattamento antiage perle viso o un balsami corpo Shodeea, una giacca da moto Dainese/ Hydrogen donna ed uno uomo da Hydrogen, un capo da donna ed uno da uomo da Brunello Cucinelli, da Manzoni Design un'opera d'arte dal Museo del Parco di Protofino, una cartella con dieci tavole riprodotte da disegni originali di Pio Manzù realizzati per la Piaggio, cinque valigette 24 ore prodotte da Manzoni Design e disegnate da Pio Manzù per Fiat nel 1968, cinque t-shirt con disegni di automobili fine anni 60 disegnate da Pio Manzù, due cene a Capo Nord a Santa Margerita Ligure, una cena per due al Ristorante Miramare di Rapallo, una cena per due al Ristorante Concordia a Portofino, una cena da due al ristorante siciliano Lo Scalo a Pieve Ligure, una cena per due al Ristorante dell'Hotel Melià Genova, tre cene per due alla Trattoria genovese U Barba di Milano, una collana di Sergei Grinko, un twin set donna di Carla B, una pochette di Albano, compilation di Radio Montecarlo e Virgin, 10 lezioni di 30 muniti, 30 ingressi al campo pratica, attrezzzatura per le lezioni e 800 pallinedi pratica con i loro maestri dal Circolo Golf e Tennis Rapallo, una shopping di Polo Ralph Laurent da Rosella Santa Margherita Ligure, un capo da uomo da Via Mazzini 40, una felpa ed una t-shirt donna Camogli del Mar, tre bottiglie di vini e spumanti Hallo Kitty dalla Cantina Dino Torti Tenimenti Castelrotto, una magnum spumante metodo classico docg ed una magnum Riserve docg dalla cantina La Mesma di Gavi. Ed altre chicche come una cena per due al lume di candela al suggestivo Castello Brown di Portofino, la Welness Ball Active Sitting di Technogym ( la nuova seduta dinamica per migliorare la postura ed esguire esercizi per il rinforzo muscolare e l'equilibrio), una giornata di golf con la campionessa italiana insegnante PGA Germana Zanardi, una consulenza di immagine e servizio di personal shopper per una giornata nel Tigullio o a Genova con Chiara Farsaci, una prova auto su ghiaccio di Mitsubishi Evo presso la pista Snow Ice a Cortina donata da Franco Munari.                                                                                                                    

Si ringrazia la Regione Liguria e l'Assessore Montaldo  ed il Comune di Santa Margherita Ligure e l'Assessorato al Turimo e Cultura per la collaborazione. Programma della serata: ore 19.30 aperitivo sulla terrazza  ore 20.30 cena di gala ore 22.00 asta benefica ore 00.00 open bar e danze con Mingus Dj Durante la serata si degusteranno i vini Gavi Spumante metodo classico docg della cantina La Mesma di Gavi e Cruesè Spumante docg RoSè, Pinot Nero vinificato bianco e casaleggio Spumante brut bianco della cantina Dino Torti Tenimenti Castelrotto. Il costo di partecipazione  è di 85 euro caduno.

I biglietti sono acquistabili in prevendita entro l’1 settembre e dal 2 solo presso Le Carillon: tramite bonifico sul conto  dedicato all'iniziativa Delegazione genova Fibrosi Cistica iban IT61E0617532119000000387980 o nei punti di prevendita :   Fingermol Via XXV Aprile n.23, Gismondi Via Oberdan 208 Genova Nervi,  e presso Le Carillon Via Paraggi a Mare n.10. Possibilità di partecipare all’after dinner da mezzanotte costo 20 euro con una consumazione.   

comunicato stampa

Indietro

Visualizza la versione standard ›