domenica 27 aprile 2025 16:57
Visualizza la versione standard ›

Serie B | 24 luglio 2013, 19:26

Prima sgambata, goleada della Virtus Entella

I biancocelesti vincono 16-0 contro il Sondalo. Sorteggiati intanto gli accoppiamenti del primo turno di Tim Cup, i ragazzi di Luca Prina il 4 agosto al Comunale contro il Gualdo

Gennaro Volpe, capitano della Virtus Entella, a segno contro il Sondalo

Gennaro Volpe, capitano della Virtus Entella, a segno contro il Sondalo

La prima amichevole disputata nel ritiro lombardo di Sondalo si è conclusa per l'Entella di Luca Prina con una vera e propria goleada. 16-0 il punteggio finale contro la compagine locale, che milita in Terza categoria.

Per i biancocelesti sono andati a segno Rosso, che ha firmato una cinquina personale di reti, Magnaghi, Guerra e Di Tacchio (una doppietta a testa), Volpe, Moreo, Gerli, Raggio Garibaldi e Ballardini.

Schierando sempre la squadra con il 4-3-1-2, Prina ha mandato in campo, nel primo tempo, Paroni, Allegra, Vittiglio, Di Tacchio, Russo, Cesar, Staiti, Volpe, Argeri, Rosso, Guerra; e nella ripresa Paroni, Serlini, Conte, Gerli, Giambarresi, Oneto, Raggio Garibaldi, Ballardini, Moreo, Magnaghi, Zottino.

Il nuovo acquisto biancoceleste Adrian Ricchiuti, dopo aver sostenuto una seduta di allenamento, ha seguito l'amichevole da bordocampo.

Intanto la stagione 2013/'14 della Virtus Entella inizierà ufficialmente contro il Gualdo, società di serie D, in occasine del primo turno della Tim Cup.  La gara si giocherà al Comunale di Chiavari il prossimo 4 agosto in serata, probabilmente alle 20,45. Chi vincerà affronterà l'11 agosto, in trasferta, il Padova, squadra di serie B. In caso di ulteriore vittoria l'Entella si rtroverebbe ad affrontare nel terzo turno la vincente tra il Trapani e chi la spunterà al primo turno tra Albnoleffe e Torre Neapolis. Solo in un eventiale quarto turno, a dicembre, l'Entella si ritorverebbe di fronte una squadra di serie A: l'Inter.

I dettagli della Tim Cup 2013/'14 SQUADRE PARTECIPANTI. Tutte quelle di A e B, 27 società di Lega Pro (Vicenza, Ascoli, Pro Vercelli, Grosseto, Salernitana, Lecce, Pisa, Perugia, Sud Tirol, Nocerina, Virtus Entella, Albinoleffe, Benevento, Cremonese, Frosinone, Lumezzane, Gubbio, Paganese, Feralpisalo', Viareggio, Pro Patria, Pontedera, Savona, U. Venezia, L'Aquila, Monza, Teramo) e 9 di serie D (Santhia' Calcio, Ponte S.P. Isola, Pordenone Calcio, Massese 1919, Gualdo Casacastalda, Termoli Calcio, Torre Neapolis, Matera Calcio, Nuova Cosenza Calcio. TURNI. Al primo turno (4 agosto) partecipano le 27 società di Lega Pro e le 9 di serie D. Al secondo turno (11 agosto) prendono parte le vincenti il primo turno più le società di serie B: Palermo, Siena, Pescara, Empoli, Novara, Brescia, Varese, Modena, Ternana, Bari, Padova, Crotone, Spezia, Cesena, Cittadella, Juve Stabia, Reggina, Lanciano, Trapani, Avellino, Carpi, Latina. Al terzo turno (17 agosto) saranno in gioco, oltre le squadre che hanno superato i turni successivi, anche Inter, Parma, Cagliari, Chievo, Bologna, Sampdoria, Atalanta, Torino, Genoa, Sassuolo, Hellas Verona, Livorno. Le sedici società vincenti accederanno al quarto turno il 4 dicembre.

Le teste di serie (Juventus, Napoli, Milan, Fiorentina, Udinese, Lazio, Roma e Catania) entreranno in gioco dagli ottavi di finale (9 gennaio 2014).

CURIOSITA'. Lazio e Salernitana sono state posizionate agli opposti del tabellone della Tim Cup. Il motivo? Sono entrambe società guidate dalla stessa persona: Claudio Lotito.

Redazione

Indietro

Visualizza la versione standard ›