Cento anni di Entella valgono un avvenimento al mese a partire dal prossimo agosto e fino a giungo del 2014.
Tutti gli eventi sono stati presentati dalla società e in particolare dal responsabile del settore marketing Sergio Rossi che, in anteprima, ha svelato il logo che accompagnerà nell'anno del centenario la società.
Si partirà ad agosto con, il 22, la presentazione della squadra in piazza Mazzini in contemporanea con la Grande Abbuffata. La sera stessa sarà presentata anche la maglia con cui giocherà la squadra durante l'anno e sulla quale saranno riportati tutti i 1082 nomi che in cento anni sono stati giocatori dell'Entella.
A settembre, poi, ecco un torneo itinerante per i più piccoli nelle piazze più belle della città, con finalissima in piazza Roma, sede del primo campo di calcio dell'Entella.
Nei mesi successivi si alterneranno momenti mondani (l'Entella-fest a ottobre, il concerto di Natale a dicembre al Cantero) e altri legati alla solidarietà come la visita a gennaio da parte di dirigenti e giocatori al Gaslini.
Grandi avvenimenti, poi, a marzo: l'uscita del libro sui cento anni e il 14 marzo l'anticipo di campionato (già approvato dalla Federazione) che rappresenterà la vera e propria festa al Comunale.
"Molti mi chiedono se il regalo per i cento anni può essere la promozione in serie B - dice il presidente Antonio Gozzi -. Io, invece, preferisco pensare alla fine dei lavori al Comunale che diventerà uno stadio a tutti gli effetti. Speriamo di poterlo già inaugurare per la Coppa Italia del 4 agosto". La capienza del Comunale diventerà di 4154 persone.