CALCIO | giovedì 06 febbraio 2025 23:28

CALCIO | 16 luglio 2013, 09:44

Casarza Ligure, non solo calcio a Tavarone

Sport, natura e divertimento nel campus estivo del club della Val Petronio

Grande successo per il campus estivo della società Casarza Ligure, al quale hanno partecipato 45 baby calciatori, nel bellissimo campo sportivo di Tavarone

"Dopo un’ intenso anno scolastico, ecco una settimana di puro divertimento e allegria, allenamento, piscina, merenda e giochi - spiega Aldo Fuggetta, responsabile del settore giovanile del Casarza Ligure -. Si tratta di una esperienza che sicuramente rimarrà per sempre impressa nella memoria dei partecipanti, vissuta come una vacanza altamente formativa, un’esperienza di vita comunitaria, concreta, dove si impara a stare con gli altri, condividendo spazi, cose e tempi della giornata, amicizie e capacità. Si cresce nella ricerca di un’autonomia e nel desiderio di diventare grandi lontano da casa a contatto con altre persone, attraverso l’assunzione delle proprie responsabilità del vivere insieme, con la guida degli istruttori: si impara a gestire l’igiene personale, il riordino delle proprie cose, permettendo a ciascun ragazzo di “crescere”. Attraverso il gioco e le varie iniziative, ognuno impara a prendersi curadi se stesso e dell’altro, scoprendo la bellezza della vita e dello stare insieme".

Lo staff, per un totale controllo, era composto da allenatori e coordinatori, che costantemente hanno seguito  i ragazzi in tutte le attività della giornata e che sono Mario Oliveri, Franco Nasi, Silvio Quirini, Daniele Scirè, Matteo Mura, Albano Ugo, Irene Solari, Fabrizio Mantovani, Michelangelo Piccione, Miriam Coluccio e Renzo Uzzecchini, coordinati dal responsabile del settore giovanile Aldo Fuggetta.

Campo estivo con totale immersione nella natura all'insegna del gioco, della scoperta di tanti nuovi amici in un ambiente simpatico e gioioso con tappa il mercoledì e giovedì al parco avventura di Giandriale. "Sintetizzando, la giornata iniziava con partenza in pullman, allenamento di calcio con i vari allenatori, pranzo presso trattoria  La Veranda, giochi tutti insieme, poi a nuotare in piscina e fra un tuffo e l’altro una dolce merenda, infine una rinfrescante doccia e tutti in fila per il rientro".

L'Associazione Calcio Casarza Ligure offre la possibilità ai bambini di avviarsi al gioco del calcio per accoglierne il carattere , la personalità e la creatività motoria. E' per questo che il progetto Scuola Calcio Juventus Academy è aperto a tutti i bambini ai quali piace giocare al pallone ma che si divertono anche a correre, saltare e rotolare nel verde. Lo sport è in questo caso, al di la di una possibilità di esercizio fisico e di puro gioco, occasione di aggregazione e socializzazione, veicolo di soddisfazione del senso di appartenenza, ancoraggio sicuro, nonché momento ideale per affrontare l'argomento salute. L'agonismo è inteso non come vittoria sull'altro ma al gioco ed alla prova che esso propone: si gioca insieme, non contro, in una competizione leale e serena.  

"Infine un ringraziamento più che sincero va agli sponsor e a tutti coloro che in forma privata hanno contribuito al nostro sforzo, con umiltà e modestia e ci ha permesso la realizzazione di  questa splendida settimana, ai ragazzi della piscina di Tavarone Cesar, Ermanno, Cristina, Andrea e allo staff del ristorante la Veranda per averci sopportato e assecondato in ogni nostra richiesta - chiude Fuggetta -. Si ringrazia anche il Sindaco di Maissana, l’onorevole Egidio Banti, e il suo vicesindaco Alberto Figaro per averci ospitato nel fantastico e suggestivo centro sportivo di Tavarone, gestito dal nostro amico Sandro Figaro che insieme ai suoi collaboratori della cortesia e buona accoglienza ne hanno fatto un culto".

Gabriele Ingraffia

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore